ritornare

ritornare
ri·tor·nà·re
v.intr. e tr. (io ritórno)
I. v.intr. (essere) FO
I 1a. recarsi di nuovo nel luogo dal quale ci si era allontanati: ritorno subito, è andato e ritornato in meno di mezz'ora
Sinonimi: tornare.
I 1b. fare ritorno nel luogo d'origine o di dimora abituale: ritorno a casa domani
Sinonimi: tornare.
I 1c. recarsi in un luogo che è meta abituale: tutti gli anni ritorniamo a Rimini per le vacanze
Sinonimi: tornare.
I 1d. ricongiungersi con una o più persone da cui ci si era allontanati: ho deciso di ritornare da voi dopo la festa
Sinonimi: tornare.
I 2. tornare di nuovo a fidanzarsi con qcn.: Mario è ritornato con Franca
Sinonimi: tornare.
I 3. fig., rivolgere di nuovo l'attenzione a un ricordo, a un'idea, a un pensiero e sim.: ritornare con la mente ai tempi passati; ritornare su un problema, su una questione, ridiscuterli, esaminarli di nuovo
Sinonimi: tornare.
I 4. dedicarsi nuovamente a un'attività: dopo anni è ritornato alla musica, ritornare a dipingere
Sinonimi: tornare.
I 5. ridiventare, tornare a essere: ritornare allegro, magro, in buona salute
I 6a. di fenomeno naturale, spec. periodico, verificarsi di nuovo, ripresentarsi: è ritornato il caldo, ritorna la bella stagione
Sinonimi: ripresentarsi, tornare.
I 6b. di evento, circostanza e sim., tornare, riproporsi: mi è ritornato il raffreddore; ritorneranno i momenti felici | ricorrere: un motivo che ritorna spesso nel romanzo
Sinonimi: ricomparire.
I 7a. CO derivare, provenire: ce ne ritornerà un guadagno, una perdita | BU tramutarsi, rivolgersi: il male ritorna sempre in male
Sinonimi: provenire, tornare | risolversi, rivolgersi, tornare.
I 7b. CO risultare, avere un certo effetto: ritornare utile, comodo
I 8. RE tosc., di pasta da cucina, minestra e sim., riacquistare volume, rinvenire
I 9. RE tosc., andare a vivere, ad abitare
II. v.tr.
II 1. RE merid., restituire, ridare: ritornare un assegno, un libro | ricambiare: ritornare un favore a qcn.
II 2. OB LE far tornare, riportare: nel primo stato e in maggiore intendeva di ritornarlo (Boccaccio)
II 3. OB LE riaccompagnare | rivolgere all'indietro: chi porta innanzi e chi ritorna il piede (Ariosto)
\
DATA: fine XIII sec.
ETIMO: der. di tornare con ri-.
POLIREMATICHE:
ritornare in mente: loc.v. CO
ritornare in sé: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • ritornare — [der. di tornare, col pref. ri  ] (io ritórno, ecc.). ■ v. tr., non com. [ridare qualcosa a chi l ha emessa o data] ▶◀ (fam.) dare indietro, rendere, restituire, rinviare. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [fare rientro in un luogo dopo un periodo di… …   Enciclopedia Italiana

  • ritornare — {{hw}}{{ritornare}}{{/hw}}A v. intr.  (io ritorno ; aus. essere ) 1 Venire di nuovo nel luogo, nello stato, nella condizione in cui si era venuti prima o da cui si era partiti: ritornare indietro, a casa, a Roma | Ritornare in sé, riacquistare i… …   Enciclopedia di italiano

  • ritornare — A v. intr. 1. tornare, rivenire, venire, ripassare, riportarsi, rimettere piede □ rincasare, rientrare □ rimpatriare CONTR. allontanarsi, assentarsi, fuggire, scappare, sparire, partire, ripartire, andare, uscire □ espatriare, emigrare 2. (+ su)… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ritornare al segno — ri|tor|na|re al se|gno [ zɛnjo; ital.] (Musik): zum Zeichen zurückkehren, vom Zeichen an wiederholen …   Universal-Lexikon

  • ritornare al segno — ri|tor|na|re al se|gno [ zɛnjo] <it. > zum Zeichen zurückkehren, vom Zeichen an wiederholen (Vortragsanweisung; Mus.) …   Das große Fremdwörterbuch

  • Retourner, ritornare. — См. Ритурнель …   Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

  • tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… …   Enciclopedia Italiana

  • tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …   Dizionario italiano

  • rientrare — ri·en·trà·re v.intr. e tr. (io riéntro) FO 1a. v.intr. (essere) entrare di nuovo nel luogo da dove si era usciti o da cui ci si era allontanati: rientrare in casa, rientrare dopo una passeggiata, il dottore rientra da Roma oggi pomeriggio, questa …   Dizionario italiano

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”