- ritornare
- ri·tor·nà·rev.intr. e tr. (io ritórno)I. v.intr. (essere) FOI 1a. recarsi di nuovo nel luogo dal quale ci si era allontanati: ritorno subito, è andato e ritornato in meno di mezz'oraSinonimi: tornare.I 1b. fare ritorno nel luogo d'origine o di dimora abituale: ritorno a casa domaniSinonimi: tornare.I 1c. recarsi in un luogo che è meta abituale: tutti gli anni ritorniamo a Rimini per le vacanzeSinonimi: tornare.I 1d. ricongiungersi con una o più persone da cui ci si era allontanati: ho deciso di ritornare da voi dopo la festaSinonimi: tornare.I 2. tornare di nuovo a fidanzarsi con qcn.: Mario è ritornato con FrancaSinonimi: tornare.I 3. fig., rivolgere di nuovo l'attenzione a un ricordo, a un'idea, a un pensiero e sim.: ritornare con la mente ai tempi passati; ritornare su un problema, su una questione, ridiscuterli, esaminarli di nuovoSinonimi: tornare.I 4. dedicarsi nuovamente a un'attività: dopo anni è ritornato alla musica, ritornare a dipingereSinonimi: tornare.I 5. ridiventare, tornare a essere: ritornare allegro, magro, in buona saluteI 6a. di fenomeno naturale, spec. periodico, verificarsi di nuovo, ripresentarsi: è ritornato il caldo, ritorna la bella stagioneSinonimi: ripresentarsi, tornare.I 6b. di evento, circostanza e sim., tornare, riproporsi: mi è ritornato il raffreddore; ritorneranno i momenti felici | ricorrere: un motivo che ritorna spesso nel romanzoSinonimi: ricomparire.I 7a. CO derivare, provenire: ce ne ritornerà un guadagno, una perdita | BU tramutarsi, rivolgersi: il male ritorna sempre in maleSinonimi: provenire, tornare | risolversi, rivolgersi, tornare.I 7b. CO risultare, avere un certo effetto: ritornare utile, comodoI 8. RE tosc., di pasta da cucina, minestra e sim., riacquistare volume, rinvenireI 9. RE tosc., andare a vivere, ad abitareII. v.tr.II 1. RE merid., restituire, ridare: ritornare un assegno, un libro | ricambiare: ritornare un favore a qcn.II 2. OB LE far tornare, riportare: nel primo stato e in maggiore intendeva di ritornarlo (Boccaccio)II 3. OB LE riaccompagnare | rivolgere all'indietro: chi porta innanzi e chi ritorna il piede (Ariosto)\DATA: fine XIII sec.ETIMO: der. di tornare con ri-.POLIREMATICHE:ritornare in mente: loc.v. COritornare in sé: loc.v. CO
Dizionario Italiano.